Dieta dissociata: Il Tuo Esperto esperta alimentazione a Milano
Separare gli alimenti per una nutrizione sana
La dieta dissociata si concentra sulla digestione, la base di tutto il metabolismo. La semplice regola della dieta dissociata è non associare gli alimenti con processi digestivi diversi. Quando si mescolano cibi troppo diversi, la digestione lenta compromette l'assorbimento dei nutrienti.
La digestione di carboidrati e proteine
Nello stomaco e nell'intestino, la digestione dei diversi alimenti avviene con modalità diverse, sia per gli enzimi digestivi necessari che per i tempi di digestione.
Le proteine hanno bisogno di un ambiente acido per essere assimilate e richiedono tempi più lunghi; i carboidrati al contrario, vengono digeriti in un ambiente alcalino e più rapidamente.
I gruppi della dieta dissociata
Secondo la dieta dissociata, i cibi si dividono i 3 categorie:
- carboidrati (pane, riso, pasta, cereali, patate...)
- proteine (carne, rossa e bianca, pesce, uova e latticini, proteine vegetali come seitan, tofu, tempeh)
- cibi “neutri” (grassi, verdure e spezie)
Per favorire la digestione e quindi l'assimilazione dei nutrienti, il gastroenterologo americano Howard Ray (ideatore negli anni '30 della dieta dissociata) inserì nella sua dieta il concetto di “monopiatto”, cioè un piatto con un solo tipo di alimento.
Per non proporre una dieta troppo monotona, inserì alcuni semplici abbinamenti di cibo.
Le regole della dieta dissociata
Gli abbinamenti di cibo della dieta dissociata
Nella dieta dissociata ci sono rigidi abbinanenti di cibo consentiti e abbinamenti di cibo da evitare:
- Carboidrati e proteine vanno sempre separati.
- I carboidrati o proteine possono essere associati con le verdure, crude o cotte; vanno bene anche le insalate.
- La frutta si può associare solo alle proteine.
Calorie e alimenti nella dieta dissociata
Un regime alimentare standard nella dieta dissociata prevede un apporto di 1.400 calorie giornaliere. Rispetto alla dieta dissociata originale concepita dal Dott. Ray, nei decenni la dieta si è evoluta e oggi contiene molta frutta, ricca di antiossidanti, e tanti tipi di verdura, per aumentare la varietà.
Menu tipico della dieta dissociata
- Patate, carote cotte e barbabietole non sono considerate verdure a piacere, ma vanno consumate quando espressamente indicato.
- I diversi tipi di legumi, come fagioli, piselli, lenticchie, ceci, non possono essere consumati a piacere ma solo secondo le indicazioni del dietologo o esperta alimentazione.
- Nella dieta dissociata si consuma pochissimo olio, solo 15 g per tutto il pasto, cioè 1 cucchiaio raso da minestra + 1 cucchiaino (oppure 3 cucchiaini).
- Viene consigliato di ridurre la quantità di sale, se non eliminarlo, in funzione di quello già presente negli alimenti.
- Sono sempre esclusi pane, cracker, grissini o altre forme di carboidrati extra e prodotti da forno.
- Durante i pasti non bisogna consumare vino, tè, succhi di frutta, bibite zuccherate.
- La frutta è molto varia e deve essere di stagione, ma va sempre consumata a parte e non come extra dopo i pasti.
Vantaggi della dieta dissociata: facile da seguire
La dieta dissociata è sicuramente una delle diete per dimagrire più semplici da praticare: la regola principale, non abbinare i carboidrati con le proteine, è semplice e si ricorda facilmente. Rispetto ad altre diete, permette comunque una buona varietà di cibi e ricette.
La dieta dissociata ha anche risvolti positivi sul piano della nutrizione e del benessere. Dissociare gli alimenti infatti aiuta la digestione nello stomaco, favorisce l'assimilazione dei nutrienti nell'intestino, può aiutare a ridurre disturbi e sintomi della cattiva digestione come pancia gonfia, gastrite, bruciori d stomaco.
Svantaggi della dieta dissociata: a volte rigida e monotona
Il principale svantaggio della dieta dissociata è anche il suo pregio, cioè la regola di base. Dissociare gli alimenti alla lunga può sembrare monotono, soprattutto se il menu o le ricette prescritte sono molto rigidi. Questo aumenta il rischio di abbandono della dieta.
Tutte le diete richiedono impegno e dedizione, e una guida appropriata. Contattami se desideri maggiori informazioni.